pori dilatati cosmesi coreana

Pori dilatati come eliminarli con la cosmesi coreana

I pori dilatati sono tra gli inestetismi più odiosi, nemici giurati di una pelle uniforme e compatta. Secondo voi la cosmesi coreana che ha fatto della pelle di cristallo il suo vessillo, poteva non essere la numero 1 nel creare prodotti efficaci per minimizzare i pori?

A cosa servono i pori?

I pori svolgono un ruolo molto importante all’interno del complesso meccanismo di quello che è l’organo più esteso del nostro corpo, ossia la pelle. La loro prima funzione è quella di proteggere la pelle attraverso la secrezione di sebo, la seconda funzione è quella di aiutare il corpo a regolare la temperatura in risposta all’ambiente esterno.
Lo sapevate che gli unici punti della pelle in cui non abbiamo i pori o ne abbiamo moto pochi sono i palmi delle mani, le piante dei piedi, le labbra e la lingua?

Quando diventano odiosi?

Normalmente i pori, che sono delle strutture dinamiche la cui apertura è di forma circolare, non sono visibili. Quando si ostruiscono o perdono di elasticità e diventano visibili allora si trasformano in un inestetismo che rende la texture del viso disomogenea. Quindi i pori dilatati sono i pori che si rendono visibili e danno origine all’inestetismo che i dermatologi hanno definito poressia. Questo inestetismo è molto diffuso e il 45% delle donne intervistate in un sondaggio condotto da L’Oreal dichiararono di essere più preoccupate dei pori dilatati che delle rughe.

Perché i pori si dilatano?

Le motivazioni per cui i pori si dilatano sono svariate, due sono le più comuni:

  • la prima è perché i pori si riempiono di sebo, impurità, cellule morte e non riescono quindi a restringersi,
  • la seconda è la perdita di elasticità e tono della pelle con l’età.   

A queste due macro categorie possono aggiungersi fattori genetici, alcune alterazioni come l’acne, la seborrea e l’esposizione a dei fattori che si chiamano xenobiotici comedogeni e sono lo smog, il fumo, l’alcool, i farmaci e le sostanze chimiche che vengono a contatto con la pelle.
Uno stile di vita corretto non è ideale solo per mantenere una buona salute a lungo… ma anche per avere una bella pelle.
So che lo sapete, ma è sempre meglio ricordarlo!

pori dilatati e fumo

Quando i pori dilatati dipendono dalla pulizia

Se l’inestetismo dei pori dilatati dipende dal fatto che si sono accumulate troppe impurità all’interno dei pori che quindi non riescono a restringersi, bè allora la soluzione è facile e la cosmesi coreana è davvero la scelta top in tema di pulizia.
Infatti la doppia pulizia assicura una detersione ottimale quotidiana sia la mattina che la sera, impedendo alle impurità di depositarsi all’interno dei pori.
In presenza di pelle grassa o di acne e seborrea, lo step di detersione oleosa è particolarmente efficace perché rimuove tutto il grasso in eccesso rispettando il naturale equilibrio della pelle. In caso di pelle mista o secca, i detergenti a base acqua che rimuovono polveri sottili, sudore e residui di skincare assicurano risultati visibili.

Extra trattamenti e pulizia più profonda per pori dilatati e punti neri

Se l’esigenza è quella di andare un po’ più in profondità e liberarsi anche degli odiosi punti neri, la cosmesi coreana propone sia le konjac sponge più purificanti che le spazzole per i pori.
Le konjac sponge in particolare sono delicatissime e consentono di insistere localmente aiutate da un detergente a base acqua. Scegliete quelle infuse di carbone per la massima efficacia!
Infine per un extra trattamento purificante lavorano molto bene le maschere in argilla che assorbono e rimuovono le impurità.

Pori dilatati e pelle matura

Una delle motivazioni più frequenti dell’apparire dei pori dilatati è l’età. La pelle matura in menopausa produce meno ormoni e questo impatta in maniera drastica sulla produzione di collagene. La pelle comincia a presentare dei cedimenti e anche la capacità dei pori di restringersi efficacemente diminuisce. Ecco allora che compare l’inestetismo.
Che fare?
Adottare la strategia di una skincare più mirata a supportare la pelle nelle sue componenti lipidiche ed elasticizzanti.
I principi attivi che lavorano su questo sono molteplici e la cosmesi coreana è alla continua ricerca di formulazioni efficaci. In particolare si lavora sui processi antiossidanti per minimizzare i danni causati dai radicali liberi. 
La natura è sempre generosa e con le sue piante offre estratto di centella asiatica, estratti di alga come la laminaria o l’alga rossa, la molokhia o l’acerola che combattono i processi degenerativi della pelle.
Se avete pelle matura e pori dilatati, inserite nella vostra beauty routine quotidiana almeno un prodotto elasticizzante e antiossidante per favorire la tenuta di tono e struttura del viso.

La linea specifica dedicata ai pori dilatati

Ilaria

Ilaria

Sono una professionista digitale dal cuore analogico. La passione per la cosmesi coreana mi ha spinta a diventare imprenditrice, blogger, vlogger e chi più ne ha più ne metta...dove mi porterà alla fine non ne ho ancora idea!

Lascia un commento

Articolo Correlati