Cosa ti viene in mente quando pensi alla skincare uomo? Solo schiuma da barba e deodorante? Per fortuna abbiamo fatto molti passi avanti nell’ultimo decennio. La cura della pelle non è più considerata una vanità tipicamente femminile e sempre più uomini si prendono cura della pelle del viso con prodotti specifici.
Ma da dove cominciare per avere una pelle perfettamente curata usando la cosmesi coreana? Quali sono gli step base e i prodotti must-have per una skincare uomo facile e veloce? Scoprilo in questo articolo.
Cura della pelle, uno stile di vita
In Corea, la cura della pelle non è riservata a pochi ma è qualcosa di essenziale e di accessibile a tutti. Rientra in uno stile di vita sano e tutti i coreani ricevono sin da piccoli i primi rudimenti di skincare. Imitando i genitori, imparano a utilizzare un detergente specifico per il viso, a idratare la pelle e a proteggerla con la protezione solare, una vera ossessione in Corea.
Quando si parla di cosmesi, non esiste quindi una distinzione legata al genere. Per questo, i brand coreani producono da sempre cosmetici genderless, pensati sia per un pubblico maschile che femminile. Si tratta di cosmetici versatili, dalle texture leggere e di facile assorbimento che non sempre sono indicati come specifici per uomo o per donna. Per motivi di marketing possono esserci delle differenze nel packaging e nella fragranza, ma in sostanza le formulazioni sono le stesse.
Addio al machismo
Mentre in Occidente, soltanto tra le nuove generazioni si sta assistendo a un superamento degli stereotipi di genere, in Corea per un uomo avere una pelle impeccabile e un trucco leggero non significa rinunciare alla propria mascolinità. Gli idoli del K-Pop incarnano perfettamente questo ideale di bellezza genderless: dai celebri smokey eyes di G-Dragon, ambasciatore della Maison Chanel, alla pelle senza imperfezioni dei componenti della boy band Treasure, rappresentanti perfetti del marchio coreano Manyo. Ma anche star come Jared Leto ed Harry Styles hanno sfilato in abiti haute couture super femminili senza perdere un grammo di mascolinità.
Quindi, è arrivato finalmente il momento per molti uomini di fare un upgrade: skincare uomo non vuol dire lavarsi il viso con il sapone per le mani o con il bagnoschiuma! C’è molto altro ancora da scoprire! Ma da quali step cominciare per costruire una routine facile ed essenziale? Scopriamoli insieme.
Skincare uomo di base
Detersione – La pulizia del viso è lo step più importante della routine quotidiana. È fondamentale utilizzare un detergente specifico per rimuovere tutte le impurità accumulate durante la giornata. La schiuma da barba e l’acqua non sono sufficienti! E neanche il bagnoschiuma in doccia, soprattutto la sera. Infatti, durante la giornata, sul viso si accumulano sebo, smog, polvere e batteri. Pulire il viso con un detergente specifico aiuta a rimuovere ogni impurità e a prevenire sfoghi, brufoli e punti neri oltre che a eliminare la patina grigia. La cosmesi coreana propone prodotti in crema che strofinati con acqua tra le mani producono una confortevole schiuma con cui lavare il viso. Per una pulizia ottimale bisognerebbe lavare il viso sia la mattina che la sera, l’intero processo richiede pochi minuti e la cosmesi coreana biologica offre prodotti talmente delicati che anche la pelle più sensibile non avrà alcun rossore o sensazione di pelle che tira.
Idratazione – Come secondo step, è indispensabile idratare la pelle. In particolare, la pelle dell’uomo necessita di un prodotto lenitivo e tonificante post-rasatura. I tonici, le essence e i sieri coreani possono trasformarsi in fantastici dopobarba super idratanti e confortevoli: calmano la pelle stressata, la idratano, la rendono più compatta e distesa e la proteggono dagli aggressori ambientali. Come si applica il tonico? Come un semplice dopobarba: dosandolo tra le mani e applicandolo sul viso picchiettando. In questo modo, attiverai la circolazione risvegliando ed energizzando la tua pelle al mattino.
Skincare uomo più complessa
Non tutti gli uomini sono dei neanderthal, per fortuna. Chi cura già il proprio aspetto per lavoro o per piacere sentirà l’esigenza di rendere la propria routine giornaliera più completa. Come? Basta osservare la propria pelle per trovare la risposta. Hai notato linee sottili e rughe? Allora dovrai inserire un siero più strutturato. Hai la pelle grassa e incline all’acne? Fai un’esfoliazione periodica. Soffri di irritazioni da rasatura, come peli incarniti o arrossamenti? Guarda tutti i prodotti lenitivi a base di tea tree.
La cosmesi coreana offre ampio spazio per aggiungere altri step alla routine di base specifici per il proprio tipo di pelle o per risolvere le problematiche più comuni. Puoi stratificare più prodotti partendo dalle texture più leggere e semiliquide, come essence e sieri, fino ad arrivare alle creme più corpose e dense, oppure puoi provare le maschere esfolianti a risciacquo o le fantastiche maschere in tessuto per un trattamento idratante extra. Le possibilità sono infinite. E se ancora alcuni passaggi non ti sono chiari o non sai che prodotto scegliere è molto semplice: chiedi una consulenza personalizzata qui.
Contorno occhi uomo
Il contorno occhi non è soltanto un cruccio delle donne, anche gli uomini ne sono ossessionati. È infatti la prima zona a mostrare i segni della stanchezza e dell’invecchiamento. Nessuno ama andare in giro con un aspetto da procione o da zio Fester! Per fortuna, la cosmesi coreana ha inventato i patch occhi, comodi supporti in hydrogel a forma di virgola che aiutano a combattere occhiaie scure e gonfiore sotto gli occhi. Basta applicarli per 10-20 minuti, magari dopo averli refrigerati in frigorifero, per avere uno sguardo subito più disteso, riposato e seducente. Facile, veloce ed efficace.
Adesso tocca a te, da cosa vuoi cominciare?