Creme di protezione solare coreana

Creme di protezione solare coreana: il segreto delle donne orientali

La protezione solare è uno dei segreti della pelle di porcellana delle donne coreane. Evitano a tutti i costi il sole rasentando la fobia e usano una crema solare tutti i giorni anche in inverno. Scopriamo insieme come la k beauty produce creme solari di eccellenza e quali sono le migliori di clean beauty.

Il perchè della protezione solare

La protezione solare è un prodotto cosmetico fondamentale se si vuole proteggere il viso dall’invecchiamento ed evitare rughe e macchie. Ormai esistono centinaia di studi che dimostrano come l’esposizone al sole sia dannosa per la pelle, anche se per gli italiani una bella abbronzatura è ancora sinonimo di salute.

L’esposizione ai raggi UV è infatti la prima causa di invecchiamento, o photoaging, del viso ed è per questo che nella beauty routine coreana, la protezione solare è un prodotto considerato molto importante ed è uno degli step che le donne coreane non saltano mai.

Il canone di bellezza coreano si ispira ancora agli ideali della dinastia Joseon dove un viso dalla pelle uniforme, privo di impurità e candido come la procellana più preziosa era appannaggio esclusivo di donne molto nobili.
Anche in Italia la pelle candida era sinonimo di nobiltà, ma quando durante il boom economico si iniziarono a frequentare in massa le nostre belle spiagge, fu sostituito dall’abbronzatura più scura che si riusciva ad ottenere!

Purtroppo in quegli anni, e fin quasi ai giorni nostri – anche se la situazione è davvero molto migliorata – i danni da esposizione solare selvaggia sono visibili sul viso di molte donne che presentano inspessimento della pelle, rughe, macchie e insomma un photoaging accentuato.

Facciamo insieme un veloce ripasso degli aspetti fondamentali per scegliere una creama solare e vediamo quali sono le migliori creme solari per il viso di clean beauty.

Quali sono i fattori di protezione solare?

Innanzitutto vediamo quali sono le caratteristiche dei raggi solari a cui siamo esposti e che tipo di impatto hanno sulla pelle. Lo spettro dei raggi solari dannosi per la pelle sono i raggi UVB e i raggi UVA.

I raggi UVB rimangono sulla superficie dell’epidermide e sono responsabili delle scottature.
I raggi UVA sono i più pericolosi e più subdoli: si tratta dei raggi che penetrano in profondità causando danni a collagene ed elastina ed arrivando ad alterare il DNA sino all’estrema conseguenza dell’insorgenza dei tumori.
Il fotoinvecchiamento della pelle o photoaging è proprio causato dai raggi UVA.

Sulle creme di protezione solare sono indicati due fattori di protezione differenti per i raggi UVB e UVA.

Per gli UVB l’indice è SPF – generalmente va da 15 a 50. Le creme di protezione solare coreana hanno generalemnte un SPF sempre elevato, di fatto i solari coreani partono da SPF30 e arrivano a 50 – che è considerato il fattore di protezione standard.


Per l’UVA il fattore di protezione è invece il PA. Questo indice va da PA + al massimo di PA++++, anche qui la protezione solare coreana propone prodotti con PA almeno +++ per proteggere al meglio dall’invecchiamento.

Qual'è la differenza tra schermo fisico e chimico?

Dopo aver visto da cosa è importante proteggersi, vediamo quali sono le modalità sviluppate dall’industria cosmetica per ottenere la protezione solare.
Sostanzialmente esistono due modalità principali: una protezione di tipo fisico e una di tipo chimico.
Le creme di protezione solare più evolute ormai presentano combinazioni efficaci di entrambi i tipi di protezione.
Le due tipologie sono le creme solari a schermo fisico e le creme solari a schermo chimico.

I filtri fisici agiscono deflettendo il raggio solare e impedendogli di penetrare nella pelle. Proteggono “fisicamente” la pelle come uno scudo e per loro natura sono i più sicuri. Questo tipo di schermi sono molto amati dal mondo bio perchè sono i più puliti. I filtri fisici più diffusi da cercare nell’INCI sono l’ossido di zinco e il biossido di titanio. Questi filtri diffondono le radiazioni nocive, hanno un profilo tossicologico molto basso e danno poca sensibilizzazione e rischio di allergie. Hanno anche qualche difetto: danno dei composti più pesanti che tendono a lasciare un finish bianco sulla pelle. Inutile dire che l’industria cosmetica coreana all’avanguardia ha lavorato moltissimo per ridurre questo effetto e offrire prodotti dalle texture gradevoli.

I filtri chimici sono rappresentati da molecole capaci di assorbire le radiazioni UV, che lavorano dunque assorbendo il raggio solare ed eliminandone gli effetti dannosi. Si tratta di molecole necessariamente di natura sintetica che le rende inquinanti e più soggette a creare fenomeni di sensibilizzazione.

La stragrande maggioranza dei solari è formulato con un mix di filtri fisici e chimici, questo perché è complesso ottenere un solare gradevole – spalmabile, assorbibile, senza finish bianco – usando solo filtri fisici.

Perché i solari coreani sono i migliori?

Abbiamo già visto come per la cosmesi coreana il solare è un cosmetico fondamentale e quotidiano, step 10 della beauty routine coreana che non viene mai saltato neanche in inverno e in città.
Deve integrarsi con gli step precedenti ed essere una buona base per il make-up. Di conseguenza l’industria coreana ha lavorato moltissimo per proporre prodotti gradevoli, portabili, che non appesantissero soprattutto su pelle mista e grassa, e che non avessero l’odiato finish bianco.

Inoltre, la cosmesi coreana punta sempre all’obiettivo di idratare e lenire la pelle, per cui i loro sunscreen sono anche creme di trattamento, piene di principi attivi idratanti e protettivi della pelle.

L’avanzata tecnologia coreana al servizio delle pubblico più esigente del mondo in fatto di skincare e così focalizzato sulla protezione solare, ha permesso di creare delle creme di protezione solare che sono dei veri e propri trattamenti di bellezza.

Adesso è arrivato il momento di vedere i solari presenti nell’assortimento di The K Beauty:

La selezione di creme di protezione solare viso che trovate su The K Beauty è selezionata su criteri di massima sicurezza dei filtri che le nostre aziende assicurano. Rispondono ai più rigorosi controlli europei e sono cosmetici largamente apprezzati in Corea. Rispetto alla stretta politica di selezione biologica, nella sezione solari abbiamo incluso anche prodotti con filtri chimici e siliconi perchè abbiamo deciso di privilegiare la sicurezza e la portabilità di un prodotto. Ci sono ancore troppe donne e sopratutto ragazze, che non percepiscono l’importanza di proteggere il viso sin da giovani, ed è per questo che abbiamo voluto rendere la scelta più ampia pur rimanendo nell’abito della clean beauty. 

In ciascuna scheda prodotto troveri specificati i filtri e tutte le componenti.

Prendi il sole in sicurezza e usa una crema di protezione solare efficace e di qualità.

Ilaria

Ilaria

Sono una professionista digitale dal cuore analogico. La passione per la cosmesi coreana mi ha spinta a diventare imprenditrice, blogger, vlogger e chi più ne ha più ne metta...dove mi porterà alla fine non ne ho ancora idea!

Lascia un commento

Articolo Correlati