Le sleeping mask sono una delle innumerevoli innovazioni della cosmesi coreana.
Efficaci e performanti donano un viso meraviglioso dopo il sonno, ma qual è la differenza con una crema notte?
Le maschere viso sono il prodotto che più di tutti identifica la cosmesi coreana in occidente: in particolare il mercato è stato invaso dalle maschere in tessuto e tutte noi abbiamo scoperto la magia della k beauty.
All’interno dell’infinita offerta di maschere, ce n’è una che attira in particolare l’attenzione delle più pigre: la sleeping mask o maschera notte, un trattamento che promette un risveglio degno della Bella Addormentata nel bosco ma senza bisogno del Principe!
Cosa sono le Sleeping Mask?
Si tratta dunque di maschere notte espressamente formulate per trattare in modo intensivo il viso durante il sonno. Una fase in cui la pelle è particolarmente ricettiva perché impegnata nel rigenerarsi dallo stress ossidativo della giornata.
Consideratele allo stesso modo di una maschera in tessuto o una wash off idratante da fare durante la giornata: super concentrate servono per idratare, distendere, illuminare il viso con lo stesso effetto delle sheet mask, solo che invece che essere tenute in posa 10-20 minuti, lavorano per tutta la notte.
Le texture sono generalmente leggere e spumose e sono studiate per non sporcare il cuscino.
Si applicano come ultimo step dopo la essence e le ampoule, proprio come una crema notte ed è per questo spesso si fa confusione tra le due tipologie di prodotti.

E allora la differenza con la crema notte
qual’è?
La crema notte è una crema particolarmente ricca che serve per proteggere la pelle dalla perdita di idratazione durante la notte. Si assorbe, non ha bisogno di essere rimossa dalla pulizia ed ha funzione idratante.
La sleeping mask è una crema notte super potenziata, molto più carica di attivi, che tratta il viso in modo intensivo.
Quando usare le sleeping mask?
Le sleeping mask hanno un utilizzo ideale 2 o 3 volte a settimana proprio perché sono dei trattamenti intensivi.
Possono essere usate anche tutte le sere se la pelle dimostra di non dare segni di eccesso di idratazione, anzi dimostra di beneficiare particolarmente del trattamento. Questo è particolarmente vero per la pelle matura, impoverita di collagene, che è sempre bisognosa di nutrimento e idratazione o per la pelle particolarmente secca che ha bisogno di fare cicli periodici di idratazione intensiva.
Pensate anche alla pelle dopo le vacanze al sole: qualsiasi tipo di pelle dalla mista alla grassa, avrà bisogno dell’extra idratazione delle sleeping mask mentre smaltisce l’abbronzatura – che ricordiamolo è la difesa della pelle dai raggi solari.
Di sicuro le sleeping mask sono delle coccole che ci riserviamo la sera prima di andare a dormire che ci regalano un effetto wow al mattino.
Provare per credere!