Skincare sostenibile: riciclare e finire i prodotti senza sprechi

Skincare sostenibile: riciclare e finire i prodotti senza sprechi

Abbiamo sempre le migliori intenzioni quando acquistiamo un nuovo prodotto per la skincare: siamo sicure che lo adoreremo e che lo useremo fino all’ultima goccia. Eppure non è sempre colpo di fulmine. Come fare allora per realizzare una skincare sostenibile ed evitare inutili sprechi? Scopriamolo in questa guida.

Prima di vedere nel dettaglio come possiamo rendere la nostra skincare sostenibile, affrontiamo alcuni aspetti fondamentali che possono aiutarci a utilizzare i prodotti in maniera più consapevole. 

Tutti i prodotti per la skincare hanno una scadenza

Anche se non in maniera regolamentata e ufficiale come per i farmaci, la maggior parte dei prodotti per la skincare riporta delle informazioni sulla scadenza. Si tratta del simbolo PAO, Period After Opening (“periodo dopo l’apertura”), rappresentato dall’icona di un barattolo aperto con all’interno un numero seguito dalla lettera “M”. Il simbolo indica per quanti mesi possiamo utilizzare quel prodotto dopo averlo aperto.

Non sempre però questa informazione si trova sulla confezione, alcuni brand la inseriscono sulla scatola che naturalmente è la prima cosa che viene buttata. Inoltre, anche l’indicazione della scadenza sul contenitore può rivelarsi non molto utile se non ricordiamo quando abbiamo aperto esattamente il prodotto per la prima volta.

Ecco perché sarebbe meglio adottare la buona abitudine di scrivere con un pennarello la data di apertura sul fondo o sul retro della confezione. È un aspetto molto importante da non sottovalutare, perché gli ingredienti contenuti nei prodotti, come antiossidanti, emollienti, umettanti ecc., si deteriorano con il passare del tempo: i principi attivi perdono la loro efficacia e possono diventare nocivi per la pelle.

Come capire se un prodotto per la skincare è andato a male

Ci sono diversi segnali che possono farci capire se un prodotto si è deteriorato. Bisogna tenere presente innanzitutto che i prodotti con una consistenza burrosa o liquida vengono contaminati più velocemente rispetto ai prodotti in polvere. Inoltre, se il prodotto è privo di conservanti o contiene solo conservanti naturali andrà a male più rapidamente e con più facilità. In ogni caso, dovresti fare attenzione a questi segni inequivocabili di deterioramento.

  • Il prodotto ha cambiato colore.
  • Il prodotto ha sviluppato uno strano odore (per esempio di stantio).
  • La consistenza è cambiata: il prodotto si è separato in parti liquide o grumose.
  • Si vedono delle macchie bianche o verdi (è probabile che sia muffa).

Come prolungare la durata dei tuoi prodotti per la skincare

Diversi fattori possono incidere sulla durata e sulla conservazione di un prodotto per la skincare. Il clima troppo umido, per esempio, non è l’ideale per i nostri cosmetici perché può facilitare la proliferazione di batteri. Sicuramente dei piccoli accorgimenti e delle buone abitudini possono aiutarci a preservare l’integrità degli ingredienti. Vediamo alcuni consigli per la tua skincare sostenibile.

  • Tieni i prodotti lontano dalla luce solare diretta (non tenerli, per esempio, su un davanzale soleggiato).
  • Conservali in un luogo asciutto e fresco, come un cassetto o un armadio.
  • Ricordati di rimettere sempre il tappo e di stringerlo bene dopo l’utilizzo.
  • Lava le mani prima di utilizzare il prodotto, soprattutto se si tratta di un cosmetico in cui è necessario immergere le dita. Se è possibile, utilizza una spatolina.
  • Non condividere i tuoi prodotti con altre persone.
  • Non aggiungere acqua per diluire o riumidificare i prodotti.

Modi alternativi per finire i prodotti senza sprechi

Può capitare spesso di avere qualche difficoltà a finire un prodotto prima della sua scadenza. Può trattarsi di un prodotto dalla taglia troppo grande, o che hai dimenticato in un posto recondito della casa, o che semplicemente non hai apprezzato particolarmente. Anche se i prodotti sono stati pensati per un uso specifico, nessuno ci impedisce di utilizzarli in maniera più creativa ed e sostenibile. È sempre meglio usare fino alla fine un prodotto piuttosto che buttarlo. Vediamo quindi come fare per non sprecare nemmeno una goccia dei tuoi prodotti per la skincare.

  • Struccante: gli oli viso sono ottimi per rimuovere ogni traccia di trucco, compreso il mascara. 
  • Trattamento corpo: puoi utilizzare l’olio viso per idratare il corpo. Applicalo sulle aree problematiche che necessitano di più idratazione o di un effetto rassodante. Puoi applicarlo sotto la doccia come trattamento extra idratante e goderti il vantaggio aggiuntivo di respirare tutto il vapore profumato.
  • Unghie: puoi utilizzarlo come un olio per cuticole. Basta massaggiare le cuticole e la pelle intorno al letto ungueale con un po’ di olio viso.

Trattamento corpo: proprio come gli oli viso, anche le creme idratanti per il viso possono essere usate per idratare tutto il corpo.
Esfoliante: puoi usare la crema per fare uno scrub fai da te molto semplice. Aggiungi alla crema un ingrediente naturale esfoliante, come zucchero, sale o fondi di caffè, e massaggia il composto sulla pelle per rimuovere le cellule morte.
Maschera: aggiungi un cucchiaio di crema idratante alla tua maschera per il viso, acquisterà una consistenza più soffice, da panna montata, e aggiungerà un po’ più di nutrimento.

  • Vapore viso: miscela e scalda in parti uguali acqua e tonico viso, quindi usalo come un normale vapore per il viso.
  • Risciacquo dei capelli: è perfetto per lucidare la tua chioma, inoltre lascia i capelli morbidi, lisci e non appesantisce. L’importante è che il tonico viso non contenga ingredienti astringenti.
  • Spray per l’ambiente: spruzza il prodotto nella stanza per profumare in modo piacevole l’ambiente oppure spruzzalo sul cuscino prima di andare a letto. Puoi usare i tonici viso a base di camomilla e lavanda per creare un’atmosfera tranquilla.
Skincare ecosostenibile: riciclare e finire i prodotti senza sprechi

Riciclare i contenitori vuoti per una skincare sostenibile

Una volta che avrai finito i tuoi prodotti, ti ritroverai con decine di vasetti e barattoli vuoti di cui non saprai cosa fare. Non cedere alla tentazione di buttarli nella spazzatura, la maggior parte dei contenitori può essere riciclata in modo creativo e sostenibile. Ecco tre idee facili da realizzare.

  • Set da viaggio: lava con acqua e sapone i contenitori della taglia consentita sull’aereo e conservali per il tuo prossimo viaggio. Così risparmierai sull’acquisto di un nuovo set e sarai pronta quando si presenterà l’occasione di partire.
  • Skincare sostenibile fai da te: conserva i barattoli vuoti per prepare i tuoi scrub o maschere fai da te. In questo modo puoi anche mettere in frigo il composto avanzato.  
  • Vasi da fiori e per piante grasse: lava i flaconi con acqua calda e sapone per assicurarti che siano privi di qualsiasi residuo e rimuovi eventuali etichette. Riempili con un po’ d’acqua, metti il fiore che preferisci e il gioco è fatto. I vasetti più profondi e larghi, riempiti di terra, sono invece perfetti come base per le tue piante grasse.
  • Pot-pourri: puoi usare i barattoli più belli e colorati anche per creare dei meravigliosi porta pot-pourri.

Riciclare i vuoti dei tuoi prodotti per una skincare sostenibile può sembrare un gesto insignificante, ma può avere un enorme impatto ambientale e rendere possibile una bellezza sostenibile. Sperimenta questi o altri modi divertenti per riciclare i tuoi vuoti e condividili con noi sui social

Ilaria

Ilaria

Sono una professionista digitale dal cuore analogico. La passione per la cosmesi coreana mi ha spinta a diventare imprenditrice, blogger, vlogger e chi più ne ha più ne metta...dove mi porterà alla fine non ne ho ancora idea!

Lascia un commento

Articolo Correlati