Con l’arrivo dell’inverno, avrai sicuramente tirato fuori la tua collezione di cappotti, berretti e sciarpe di lana per proteggerti dal freddo. Ma hai pensato alla tua skincare invernale? L’inverno può rivelarsi molto dannoso per la pelle, che in questo periodo viene messa a dura prova dal vento freddo, dagli sbalzi di temperatura e dall’aria secca dei riscaldamenti.
Per fortuna, la cosmesi coreana può aiutarti a evitare pelle secca e screpolata. Scopri come costruire una perfetta skincare invernale.
Pelle idratata e nutrita con la cosmesi coreana
L’aria gelida, i venti forti e la mancanza di umidità nell’aria, possono causare secchezza, screpolature e sensazione di pelle che tira. Per proteggere la pelle dalle intemperie ed evitare sgradevoli effetti indesiderati, è fondamentale “rinforzare” la propria skincare invernale con i prodotti giusti.
La cosmesi coreana biologica offre prodotti molto carichi di attivi che idratano, rafforzano e proteggono la barriera protettiva della pelle. Dal tonico alla crema, è possibile scegliere texture diverse da modulare sul viso a seconda del tipo di pelle, delle giornate e di come sentiamo la nostra pelle. Infatti, non sempre è necessario ricoprirla di strati e strati di prodotti per mantenerla idratata.
Come stratificare i prodotti nella skincare invernale
Nella beauty routine coreana, l’idratazione è la chiave per una pelle perfetta. Per questo, esistono ben 5 prodotti di idratazione diversi: tonico, essence, siero, crema idratante e olio viso. Puoi stratificare tutti i prodotti o applicarne soltanto alcuni, in questo modo puoi alleggerire o strutturare la tua routine di giorno in giorno.
La regola generale per stratificare i prodotti è applicarli in base alla consistenza, dalla più leggera alla più pesante. Inizia applicando i tuoi prodotti più acquosi: tonici, mist ed essence. Prosegui con i sieri che possono avere texture diverse. Anche in questo caso, comincia da quelli più acquosi e prosegui con quelli più cremosi e oleosi. Dopodiché, puoi completare la routine applicando prodotti dalla texture più densa e corposa come le creme idratanti.
Se vuoi incorporare anche gli oli viso, puoi aggiungere un paio di gocce direttamente alla tua crema idratante. L’effetto idratante e di comfort sarà sorprendente. Infine, per un trattamento di idratazione extra, puoi applicare una o due volte a settimana una maschera in tessuto idratante. La tua pelle ti ringrazierà!
Quali prodotti introdurre nella skincare invernale
Viso
Per evitare secchezza e desquamazione, è importante proteggere e rinforzare la barriera cutanea del viso. Come? Nutrendola e idratandola con gli ingredienti di cui necessita, come le ceramidi, catene di lipidi presenti naturalmente nella pelle. Per alleviare il rossore e la pelle infiammata, scegli invece ingredienti calmanti e lenitivi come la rosa damascena, la centella asiatica o la calendula. In questo modo la tua pelle rimarrà idratata, nutrita e protetta per tutto il giorno.
Mani e corpo
La pelle del viso non è l’unica a essere colpita durante l’inverno: anche altre parti del corpo possono diventare secche e ruvide. In particolare, la pelle delle mani può danneggiarsi e screpolarsi a causa dei rigori invernali e per i lavaggi frequenti. Mantieni la tua pelle idratata, elastica e levigata con una crema nutriente e non appiccicosa a base di emollienti vegetali come burro di karitè, olio di cocco e olio di oliva. Applica la crema dopo ogni lavaggio e sentirai subito la tua pelle più nutrita e morbida.
€12,90 €7,75
Sconto 40%
Crea la tua perfetta skincare invernale con questi piccoli accorgimenti e la tua pelle non temerà più l’inverno!