Il toner wash method: Vi siete mai lavato il viso con il tonico?
Davvero non ci posso credere! ed invece eccomi qui di nuovo a scrivere un articolo sulle meraviglie del tonico. Ho sempre considerato del tutto inutile questo prodotto finché non ho scoperto la cosmesi coreana e tutto è cambiato.
Capita spesso che mi chiedano qual è il prodotto più miracoloso in grado di cambiare davvero faccia alle abitudini cosmetiche di noi occidentali e sinora ho risposto – per mantenere un certo aplomb di imparzialità – che in realtà era la filosofia e l’approccio a costituire la vera rivoluzione coreana.
Ma dopo aver provato sia il 7 skin method che il toner wash method credo di potermi sbilanciare nell’indicare il tonico come il prodotto che ha rivoluzionato completamente la mia routine regalandomi una pelle super idratata senza l’aiuto di creme idratanti. Ho una pelle sottile e sensibile che ha tendenza secca e ho sempre pensato che il modo migliore di idratarla fosse applicare creme molto ricche e dense. Di conseguenza non usavo il tonico perché la consistenza acquosa e l’eventuale contenuto di alcool pensavo fossero dannosi o del tutto inutili. Quando ho iniziato a sperimentare la cosmetic routine coreana ho introdotto il tonico e ho iniziato a notare come la pelle fosse molto più liscia e morbida e che dopo l’applicazione di tonico ed essence non avevo più bisogno della crema. Riuscivo ad idratare perfettamente e per tutta la giornata senza ungere o appesantire ottenendo una pelle più levigata e luminosa.
Ma facciamo un piccolo passo indietro e partiamo dalle basi: il tonico è un prodotto che ha l’obiettivo di bilanciare il ph della pelle dopo la fase di pulizia e preparala a ricevere i preziosi principi attivi idratanti e nutrienti di cui necessita per un aspetto sempre giovane e splendente.
Nella cosmesi coreana il tonico è l’anello di congiunzione fondamentale tra la fase di detersione e quella di idratazione, è lo step 4 che arriva dopo lo step 1 di detersione oleosa, lo step 2 di detersione acquosa e lo step 3 di esfoliazione – step che non è quotidiano ma che è consigliabile eseguire almeno una volta a settimana – ed è lo step che arriva immediatamente prima dello step 5 in cui si applicano le essence considerate il cuore della cosmetic routine coreana.
Negli ultimi anni le case cosmetiche coreane stanno creando prodotti per la detersione molto ben bilanciati sotto il profilo del ph, ma spesso una detersione profonda ed efficace tende ad essere alcalina, ecco perché l’utilizzo del tonico è assolutamente necessario per ristabilire il giusto grado di acidità e idratazione. Inoltre dopo la detersione la pelle tende ad essere un po’ “asciutta” ed ha bisogno di essere preparata all’assorbimento dei principi attivi apportati dai successivi step della beauty routine in modo graduale, partendo appunto dalla consistenza molto leggera e liquida del tonico, cosa che gli ha fatto assumere il ruolo di principale step di idratazione.
Le formulazioni coreane dei tonici sono ricche di principi attivi idratanti, emollienti, lenitivi e leviganti, sono prodotti complessi con una lunga lista ingredienti che arrivano come una bacchetta magica per iniziare ad idratare il viso dopo la pulizia. Si tratta di prodotti che sfruttano tutto il potere della natura per svolgere un’azione decongestionante, purificante, antinfiammatoria e protettiva con particolare effetto sui pori che risultano purificati e definiti.
L’effetto è così benefico che le coreane sono molto generose nell’applicazione del tonico e non si limitano ad una passata veloce di dischetto poco intriso. Ed è qui che arriva l’innovazione del toner wash method.
IL TONER WASH METHOD
Il toner wash method consiste nel versare il tonico nel palmo della mano, diluirlo con un po’ d’acqua e letteralmente gettarselo sul viso, utilizzando poi le mani sia per distribuire e tamponare il prodotto sia per darsi dei leggeri schiaffetti per stimolare la microcircolazione. L’alternativa è quella di diluirlo in una piccola bacinella o nel lavandino e sciacquarsi ripetutamente il viso. Le proporzioni sono di circa 1 a 10, non esagerate ma non preoccupatevi neanche più di tanto della precisione della dose perché tanto il prodotto non va sprecato perchè inonda comunque il vostro viso!
Questo modo di applicare il tonico è uguale al metodo di applicazione delle splash mask e ne condivide la piacevolezza, l’energia e la capacità di idratazione.
Con il toner wash il tonico si applica in modo piacevole ed uniforme sul viso, sfrutta il veicolo dell’acqua per stendersi meglio senza l’effetto abrasivo del pad di cotone e aiuta la pelle ad idratarsi ripetutamente.
Il principio è pulire completamente la pelle rimuovendo proprio tutto e pulendo i pori e poi apportare tanta acqua e principi attivi letteralmente sciacquando il viso.
Il toner wash method può essere usato quotidianamente, è veloce ma efficace e soprattutto vi darà risultati nel tempo. Lasciate trascorrere almeno 2 settimane e sentirete la pelle molto più liscia, elastica e morbida.
La differenza con il 7 skin method, che consiste nell’applicazione ripetuta del tonico sulla pelle per un numero di volte da 5 a 10 che dipende dalla capacità di assorbimento della vostra pelle, è che il toner wash è quotidiano mentre il 7 skin method è un trattamento intensivo extra.
Ovviamente quello che è importante non è solo il metodo di applicazione, ma anche il prodotto che si sceglie: il metodo funziona se il prodotto è ricco di principi attivi in grado di idratare il viso.
The K Beauty offre una selezione di tonici adatti alle diverse tipologie di pelle.
Guardate la galleria e scegliete il prodotto più adatto a voi: